Valeria Conti Brugherio,
Italy
Sono Ostetrica e
Insegnante di Massaggio Infantile AIMI da più di dieci anni. Oggi sono libero
professionista ed esercito con maggiore libertà e profondità entrambe le
professioni.
Quando ho scoperto questo
programma mi ha molto incuriosito. Cercavo strumenti per poter aiutare i
neogenitori nelle difficoltà che si possono riscontrare nell'avvio di un buon
allattamento al seno, legate spesso al nostro mondo anti-maternage in cui è
catapultato il nuovo nato: dall'assistenza medicalizzata in gravidanza e al
parto, spesso non naturale e dolce ma indotto, strumentale, e chirurgico, al
taglio precoce del cordone ombelicale, alle procedure di routine sul neonato e
al suo distacco dai genitori nei giorni seguenti al parto.
Se vi è una simbiosi
totale la conoscenza e la comprensione del neonato sarà più veloce e semplice,
altrimenti potrebbe diventare difficoltosa, perché il neonato avrà un difficile
adattamento alla vita, generando stress e ansie nella famiglia.
Apprendendo il programma
sono rimasta molto colpita perché ho scoperto nuove capacità e risorse, come lo
studio delle zone e degli s.o.s.,
concetti e strumenti molto semplici, da poter dare direttamente in mano ai
neogenitori per potersi occupare, fin dai primissimi istanti, con competenza e
sicurezza, del loro neonato, instaurando fin da subito una relazione solida e
sicura. Poiché solo un bisogno
soddisfatto cesserà di essere un bisogno!

Presento con entusiasmo il programma HUG Your Baby in gravidanza in tutti i
percorsi di Accompagnamento alla Nascita che propongo nella mia comunità,
affiché i neogenitori possano avere già in tasca prima del parto tutti gli
strumenti necessari per poter comprender il neonato, fin dai primi istanti e
giorni di vita, fondamentali per un buon adattamento neonatale e un buon avvio
dell'allattamento al seno; lo adopero durante le visite domiciliari post partum
e consulenze allattamento; lo propongo nel Corso Dopo il Parto, poiché fornisce
indicazioni e strumenti utili fino all'anno di vita del bambino.